Mara e l’indimenticabile Perù

Ed eccoci qui, Mara, seduti attorno a questa vecchia tavola, con il chiarore che questa lampada a olio produce. Siamo qui per sapere, conoscere, curiosare. Ma soprattutto per fantasticare attraverso le tue parole. Oggi dal baule dei ricordi abbiamo voluto pescare IL PERU’, terra lontana, capace di custodire reperti di civiltà millenarie, di alternare bellissime […]
Dal Cile all’Isola di Pasqua. Nelle note dei ricordi di Silvia.

Ed eccoci qui, Silvia, seduti attorno a questa vecchia tavola, con il chiarore che questa lampada a olio produce. Siamo qui per sapere, conoscere, curiosare. Ma soprattutto per fantasticare attraverso le tue parole. Oggi dal baule dei ricordi abbiamo voluto pescare IL CILE E L’ISOLA DI PASQUA, territori molto lontani, misteriosi e affascinanti allo stesso […]
Valentina e la libertà vissuta all’Isola di Gorgona

Senza telefono o tablet. Solamente con la propria compagnia e quella di pochissime altre persone. Per un’intera giornata. Questa è l’isola di Gorgona, così come l’ha vissuta la nostra amica Valentina. Valentina partiamo contestualizzando geografia e origini di questa meta. L’isola di Gorgona si trova nel Mar Ligure di fronte a Livorno, e con i […]
Scorci ed emozioni della Spagna del Nord raccontati da Elisa

Ed eccoci qui, Elisa, seduti attorno a questa vecchia tavola, con il chiarore che questa lampada a olio produce. Siamo qui per sapere, conoscere, curiosare. Ma soprattutto per fantasticare attraverso le tue parole. Oggi dal baule dei ricordi abbiamo voluto pescare LA SPAGNA, specialmente nella suo volto del nord, fatto di scogliere imponenti, di mare […]
Alla ricerca dei Paesaggi Impressionisti in Normandia

Gli appassionati di storia dell’arte e in particolare del movimento artistico denominato impressionismo, si incontrano da decenni sulla sponda sinistra della Senna, precisamente al museo d’Orsay, luogo prediletto dove poter ammirare le numerose opere artistiche di giganti della storia dell’arte come Edouard Manet, Claude Monet, Pierre-Auguste Renoir, Edgar Degas, Camille Pisarro e Berthe Morisot … […]
Trinity College Dublino

Il fascino di Dublino sta tanto nella città quanto nei suoi abitanti. Respirarne la cordialità, il calore. Anche in situazioni diametralmente opposte. Dalle birre di “Temple Bar” ai libri del “Trinity College”. E diametralmente opposto, spesse volte, è anche il meteo. In una sola giornata puoi assistere più volte tanto a un temporale, quanto a […]
Taramundi

Il sole faceva distrattamente capolino tra le nuvole. Talvolta facendosi sconfiggere da esse e costringendomi ad aprire ad intermittenza l’ombrello. Ma ciò che mi rimase impresso, quel giorno, fu lasciare le coste asturiane e scoprire un’entroterra, della stessa regione, totalmente diverso. Il cambio di paesaggio fu totale. Al pari delle temperature. Taramundi, con i suoi […]
San Juan de Gatzelugatxe

La manciata di ore passate al monastero, le ricordo principalmente per la grande multietnia presente in questa atipica realtà. Nelle giornate precedenti, girovagando tra le regioni più a nord della Spagna, mi ero principalmente imbattutto tra gli abitanti del posto. Pochi erano i turisti, i viaggiatori. Questa volta invece, tra le tantissime scalinate, incontrai anche […]
Porto

Devo ammettere di aver avuto un rapporto un pochino malinconico con la città di Porto. La lasciai come ultima tappa del mio girovagare portoghese. Il giorno seguente avrei avuto il volo per rientrare in Italia. Restai dunque piuttosto lontano dagli spazi chiusi. Preferii costeggiare il lungo fiume, con le prime foglie che cominciavano a separarsi […]
Brooklyn

Dopo una passeggiata lungo la baia, mi stavo progressivamente riavvicinando a Manhattan. Con le prime luci della sera. Il ponte di Brooklyn, maestoso, celeberrimo, li a tenermi compagnia durante la mia traversata. Con i suoi enormi tiranti che si incrociavano, sfuggenti, verso il cielo. Le energie spese durante il giorno iniziavano a farsi sentire. Scelsi […]