Trinity College Dublino

appunti di viaggio

Trinity College Dublino

Il fascino di Dublino sta tanto nella città quanto nei suoi abitanti. Respirarne la cordialità, il calore. Anche in situazioni diametralmente opposte. Dalle birre di “Temple Bar” ai libri del “Trinity College”. E diametralmente opposto, spesse volte, è anche il meteo. In una sola giornata puoi assistere più volte tanto a un temporale, quanto a decisi raggi del sole, buoni per sedersi a maniche corte su di una panchina. Passare qualche ora al Trinity College mi ricordò i tempi dell’università. Spensierati, ma forse con un raggio più contenuto di progetti e libertà. Per realizzarli tuttavia, e i tanti libri attorno a me erano quanto mai appropriati in quel frangente, confermai la mia tesi che non si può mai smettere di continuare a studiare. E migliorarsi. Ogni giorno.

LA COLONNA SONORA

Modena City Ramblers – In un giorno di pioggia – “Un bicchiere levato al cielo d’Irlanda e alle nuvole gonfie. Un nodo alla gola. I tuoi esuli parlano linque straniere. Si addormentano soli sognando i tuoi cieli. Si ritrovano persi in paesi lontani a cantare una terra di profughi e santi”.

IL FOCUS

Circa cinque milioni di volumi sono custoditi nella biblioteca del Trinity College, la più grande biblioteca d’Irlanda e, tra questi, ne spicca uno in particolare: “The Book of Kells”, uno dei manoscritti miniati più preziosi al mondo, realizzato nell’800 d.C da monaci irlandesi seguaci di San Columba. Il volume contiene la traduzione dei quattro Vangeli del Nuovo Testamento. I 340 fogli di pergamena che costituiscono il manoscritto sono decorati con pregevoli miniature.

LA BUSSOLA

La città di Dublino è perfettamente collegata con voli diretti da diversi aeroporti italiani. E non può che rappresentare il punto di partenza per visitare l’Irlanda. Potrete sia regalarvi un corposo itinerario che corre lungo l’intera isola, sia, in caso di mancanza di tempo, scegliere di soffermarsi sui tratti più tipici della regione del sud e dell’ovest. Su tutti, indubbiamente, il Ring of Kerry e le Cliffs of Moher.

Ed eccoci qui, Mara, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Ed eccoci qui, Silvia, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Senza telefono o tablet. Solamente con la propria compagnia e...

Read More

Ed eccoci qui, Elisa, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More