Petra

appunti di viaggio

Petra

Una delle meraviglie del mondo è senza dubbio Petra. Non si può che condividere. Percorrevo una sinuosa strada in discesa, di colore arancio, come la pietra che avevo tutto intorno. Mano a mano si faceva più stretta, quasi stesse divenendo un canyon. E proprio tra le alte pareti si scorse tutto ad un tratto il “tesoro”. La grande facciata scolpita nella roccia che mi diede il benvenuto nell’antica città giordana. Presi dall’entusiasmo, io e il mio gruppo, ci sparpagliammo. Alla caccia, ognuno di noi, dell’angolo più bello, remoto e nascosto di tutto il sito. Ma perdersi fu la via più facile per ritrovarsi. Nel punto più alto del sito, arrivammo alla spicciolata. In realtà, probabilmente, attendendoci. Per assistere, assieme, alle prime e pallide avvisaglie dell’imbrunire. Tra tappeti, cammelli e… Petra.

LA COLONNA SONORA

Luciano Ligabue – Sono sempre i sogni a dare forma al mondo – “Io non lo so, quanto tempo abbiamo. Quanto ne rimane. Sono sempre i sogni a dare forma al mondo. Sono sempre i sogni a fare la realtà. E sogna chi ti dice che non è cosi. E sogna chi non crede che sia tutto qui”.

IL FOCUS

Petra, conosciuta anche con l’appellativo di “Città Rosa”, è considerata una delle sette meraviglie del mondo moderno. I primi insediamenti sono attribuibili all’età del ferro, ma furono i Nabatei, popolo di abilissimi commercianti, che fecero di Petra una fiorente città facendola divenire crocevia delle rotte commerciali tra Oriente e Occidente. All’avanguardia anche dal punto di vista architettonico, i Nabatei scavarono l’intera città nella roccia.

LA BUSSOLA

Avrete una doppia opportunità di visitare Petra. Ed entrambe le soluzioni meritano una loro chance. Ovvero un’esplorazione del sito mattutina, per evitare le ore più torride della giornata. E una visita serale a lume di candela, molto suggestiva. Nelle ore libere tra i due appuntamenti, non può mancare un pò di relax. Regalatevi una seduta all’Hammam. Un tipico bagno turco medio orientale.

Ed eccoci qui, Mara, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Ed eccoci qui, Silvia, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Senza telefono o tablet. Solamente con la propria compagnia e...

Read More

Ed eccoci qui, Elisa, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More