Spiaggia di Ifaty

appunti di viaggio

Spiaggia di Ifaty

Ricordo con precisione l’attimo di questo scatto. Il sole era ormai in procinto di cedere il palcoscenico alla notte. La spiaggia di Ifaty si era oramai fatta pressoché deserta. Se non per una manciata di romantici. Due di loro si stavano regalando il riverbero della battigia in direzioni opposte. Volli aspettarli al loro incontro. Quanto per loro di incontro non si trattò mai. Lo decisi io per loro. Scrissi, scattando, un addio tra loro. Solo nella mia foto però, tutto il resto non è mai accaduto nelle loro anime. Chissà invece che un giorno non si ritrovino ad incontrarsi.

LA COLONNA SONORA

Gianluca Grignani – Cammina nel sole – “Oggi tutto va così. Siamo in una slot machine, dov’è il caso sempre a vincere. E ti parlo come amico, perché so che sai che dico. Siamo sulla stessa strada. Che anche se non ti conosco, so che sei un tipo a posto, spero che tu, ovunque vada… Cammini nel sole”.

IL FOCUS

Ogni giorno i pescatori di Ifaty salgono sulle piroghe a bilanciere, imbarcazioni dallo scafo affilato ed affusolato che solcano le onde con il bilanciere laterale. Le piroghe malgasce sono costruite con il legno proveniente dalla montagna di Nosy Komba: inizialmente viene intagliata la chiglia, poi sono fissate prua e poppa, segue il montaggio delle traverse e infine è installato il bilanciere. Sono necessari 3 mesi per realizzare una piroga. Il legno deve stagionare al sole

LA BUSSOLA

In Madagascar occorre un pizzico di pazienza con gli spostamenti. Per raggiungere la spiaggia di Ifaty occorre un volo interno con destinazione Tulear. Da li, anche con i mezzi pubblici, si possono raggiungere ottime spiagge nel giro di trenta o quaranta minuti. Necessaria una notte. Anche due in caso di arrivo in serata.

Ed eccoci qui, Mara, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Ed eccoci qui, Silvia, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Senza telefono o tablet. Solamente con la propria compagnia e...

Read More

Ed eccoci qui, Elisa, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More