Kinkaku-ji

appunti di viaggio

Kinkaku-ji

Occorre pazienza. Le ragazze in Kimono ti affascinano. Vorresti scattare loro una foto ad ogni occasione propizia. Ma la naturalezza nel coglierle necessita il suo tempo. E io, dopo aver commesso più di una volta l’errore dal quale solo ora posso mettere in guardia, mi sedetti. A godermi il paesaggio che già l’autunno stava cominciano a far arrossire. Avevo un’ottima vista sullo stagno e sugli alberi che si riflettevano circostanti. Un assembramento davanti a questo scorcio avrebbe di certo creato malumore in ognuno di noi. Ma erano loro. Un gruppo di ragazze ognuna con un kimono in seta che non poteva stonare. “Mie”. Riferendomi ovviamente e, con assoluta galanteria, allo scatto.

LA COLONNA SONORA

Fiorella Mannoia – Quello che le donne non dicono – “In fretta vanno via, delle giornate senza fine, silenzi che familiarità. E lasciano una scia, le frasi da bambine, che tornano, ma chi le ascolterà. Siamo così, dolcemente complicate, sempre più emozionate, delicate, ma potrai trovarci ancora qui…”

IL FOCUS

Curioso che il termine kimono, significhi “cosa da indossare”. Per la donna, la scelta del kimono racchiude numerosi simboli e sottili messaggi sociali come l’età, lo stato civile e la circostanza in cui sarà indossato. Esistono kimono per le donne sposate, ma anche per le ragazze nubili fino ai 25 anni. Una particolarità dei kimono da donna è che non esistono taglie. Per adattarlo alla propria statura si effettua una piega sulla vita (ohashori) che viene coperta dall’Obi.

LA BUSSOLA

Il palcoscenico dello scatto è il Kinkaku-ji, dove troverete il famoso Padiglione d’Oro. Siamo nella città di Kyoto. Quest’ultima, per visitarla a pieno, occorre dedicarvi almeno tre giornate. I treni ad alta velocità divorano le distanze. Da Tokyo arriverete con un viaggio di poco meno di 4 ore.

Ed eccoci qui, Mara, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Ed eccoci qui, Silvia, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Senza telefono o tablet. Solamente con la propria compagnia e...

Read More

Ed eccoci qui, Elisa, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More