Ait Ben Haddou

appunti di viaggio

Ait Ben Haddou

Ci girarono più di un film. Beh l’ambientazione direi proprio si presti. Io ero appassionato di Indiana Jones all’epoca, e giungere a quella cittadina saltando di roccia in roccia in mezzo al fiume era proprio ciò che ci voleva per farmi indossare quelle vesti per un paio d’ore. Lo scatto fu pressoché immediato. Prima ancora di entrare tra le mura fortificate. Lo notai perché, pur guardando a terra per non inciampare tra le rocce del fiume, Ait Ben Haddou si riflesse ai miei piedi. Fu una delle prime volte che provai una vena di tristezza nel salutarla alla fine della giornata. Di quelle che valse la pena voltarsi ancora una volta. A rimirarne la storia, il fascino.

LA COLONNA SONORA

Negrita – Rotolando verso sud – “Ogni nome è un uomo ed ogni uomo è solo quello che… scoprirà inseguendo le distanze dentro sè. Quante deviazioni, quali direzioni e quali no? Prima di restare in equilibrio per un po’. Sogno un viaggio morbido, dentro al mio spirito”

IL FOCUS

Anche la città di Ait-Ben-Haddou si trovava lungo le rotte carovaniere transahariane, uniche vie di comunicazione che permettevano il commercio tra regni sub-sahariani e i paesi mediterranei. Carovane di dromedari che trasportavano le merci più svariate (avorio, oro, argento, pelli di animali selvaggi ma anche animali vivi per le arene), erano condotte da guide berbere che conoscevano bene le piste del deserto, rendendo così sicuro il loro passaggio e proteggendole da predoni

LA BUSSOLA

La cittadina fortificata di Ait Ben Haddou dista circa 180km da Marrakech. La soluzione ottimale è un’auto a noleggio. In circa 3 ore, percorrendo la strada verso sud, sarete a destinazione. La via non è particolarmente agevole. Occorre superare le tortuose strade dei Monti dell’Atlante. Le stagioni autunnali e invernali sono le migliori per evitare il grande caldo dei mesi estivi.

Ed eccoci qui, Mara, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Ed eccoci qui, Silvia, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Senza telefono o tablet. Solamente con la propria compagnia e...

Read More

Ed eccoci qui, Elisa, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More