Santuario di Fushimi Inari

appunti di viaggio

Santuario di Fushimi Inari

Ecco, devo essere sincero. Questo scatto non fu propriamente frutto del caso. Erano un paio d’ore che passeggiavo tra i filari di Torii, cercando di scappare dalla calca. Mi sarebbe piaciuta una foto senza turisti. E magari con un’elegante donna in kimono. Servì un pizzico di astuzia. Mi fermai a metà del percorso, cercando, un po’ come in autostrada, di progettare una partenza intelligente. Quando si creò un distacco tra due comitive, inseguii letteralmente la ragazza, sapendo di avere tempo per scoccare una sola freccia nella ricerca della giusta inquadratura. L’attimo fu senza dubbio fuggente. Ma per un solo secondo riuscii ad imprimerlo nei miei ricordi. Quanto bastò per esserne felice.

LA COLONNA SONORA

Green Day – Boulevard of broken dreams – “Cammino su una strada solitaria. L’unica che io abbia mai conosciuto. Non so dove porti. Ma è casa per me e cammino da solo. Cammino questa deserta strada nel viale dei sogni spezzati, dove la città dorme. Sono l’unico e cammino da solo”

IL FOCUS

Il Fushimi Inari-taisha è il principale santuario Inari di tutto il Giappone. Inari, a cui sono dedicati oltre 35.000 santuari, è il dio del buon raccolto e del successo negli affari e, per tale ragione, spesso grandi aziende o facoltosi imprenditori locali elargiscono cospicue donazioni al santuario. In cambio di ciò, lungo il tunnel che porta alla sommità del Monte Inari verrà installato un torii con inciso il nome del benefattore nella parte posteriore del portale.

LA BUSSOLA

Uno dei templi più affascinanti di Kyoto è senza dubbio il Fushimi Inari-Taisha. Si trova nella zona sud della città ed è facilmente raggiungibile con dei treni a breve percorrenza. Primavera e autunno sono le stagioni migliori per visitarlo. Presentatevi all’ingresso di buon ora per evitare la folla.

Ed eccoci qui, Mara, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Ed eccoci qui, Silvia, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Senza telefono o tablet. Solamente con la propria compagnia e...

Read More

Ed eccoci qui, Elisa, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More