Route 66

appunti di viaggio

Route 66

Ai bambini americani viene detto, tramite sottotitoli quando ci sono incontro di Wresting alla TV, “Don’t try this at home”. Ovvero, non ripetete tutto ciò a casa. Io partirei per questo scatto da questo consiglio. Per lo meno di lunghezza d’onda simile. Azzardate la giusta inquadratura purchè qualcuno vi guardi le spalle. Io avevo arruolato una mia amica, della quale nutrivo totale fiducia e senza polizze vita in discussione tra noi. Gli autotreni passavo a grande velocità. Ed era bene accertarsi di avere via libera. Il resto lo fecero l’orizzonte e il panorama. Al quale dammo un tocco “nostrano”. Visto il palcoscenico, ritenemmo più che adatto regalarci anche un piccolo video. E quale miglior interpretazione del video di “Come mai” degli 883? Un capolavoro. Non il nostro…

LA COLONNA SONORA

Luciano Ligabue – Non è tempo per noi – “Strade troppo strette e diritte per chi vuol cambiar rotta oppure straidarsi un pò. Che andare va bene però, a volte serve un motivo. Un motivo.”

IL FOCUS

La Route 66 fu una delle prime Highway americane ad attraversare trasversalmente tutto il paese, partendo da Chicago (Illinois) per arrivare alle spiagge di Santa Monica (California) dopo 2.448 miglia. Fu inaugurata nel 1926, ma solo l’anno dopo furono installati i cartelli indicatori. La pavimentazione fu completata nel 1938! È proprio sulla Route 66 che è stata inventata l’industria del fast food con il Red Giant Hamburgs a Springfield e il primo McDonald’s a San Bernardino

LA BUSSOLA

La route 66 attraversa trasversalmente nella sua parte nord lo stato dell’Arizona. Facendo base a Flagstaff, è possibile prendere le deviazioni per il Grand Canyon e la Monument Valley. Proseguendo dritti verso ovest invece, la deviazione d’obbligo non può che essere Las Vegas

Ed eccoci qui, Mara, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Ed eccoci qui, Silvia, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Senza telefono o tablet. Solamente con la propria compagnia e...

Read More

Ed eccoci qui, Elisa, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More