New York

appunti di viaggio

New York

Mangiai un hamburger nel quartiere di Brooklyn, dove la carne veniva cotta su vecchi radiatori e le sedute erano spesso pile di copertoni. Un’officina riadattata ad una sorta di fast food. Avrebbe piovuto di li a poco. L’odore aleggiava nell’aria. Presi di buona lena uno dei ponti che collegavano Brooklyn a Manhattan. A metà dell’attraversamento mi incuriosì un lievissimo squarcio tra le reti di protezione, quasi a decretare il luogo adatto che fungesse da belvedere. Senza cavalletto per la macchina fotografica vi incastrai l’obiettivo e me ne allontanai. Misi un conto alla rovescia di dieci secondi prima che partisse il lungo scatto. Mi sembrò di assistere in due a quel panorama. Io e la mia macchinetta.

LA COLONNA SONORA

Alicia Keys – Empire State of mind – “Giungla di cemento, dove si creano i sogni. Non c’è niente che non puoi fare. Queste strade ti fanno sentire nuovo di zecca, grandi luci ti ispireranno”.

IL FOCUS

La città di New York è famosa per il suo SkyLine. Tuttavia, il primo grattacielo costruito al mondo non è sorto nella grande mela, bensì a Chicago, nel 1885, su progetto di William LeBaron Jenney. Tale primato appartiene all’Home Insurance Building, edificio di 10 piani che all’epoca raggiungeva un’altezza di 42 metri. Caratteristica peculiare del nuovo edificio era la struttura portante totalmente in acciaio, inserita nella muratura e invisibile all’esterno.

LA BUSSOLA

Tanti sono i ponti che collegano Manhattan a Brooklyn. Doverosa una passeggiata sul famoso “Ponte di Brooklyn”. Ma per uno scatto ancor più suggestivo dello Skyline di New York, optate per il Manhattan Bridge. Troverete un reticolato di sicurezza per non sporgersi oltremodo. Di tanto in tanto tuttavia ci sono piccoli spazi adibiti per una sosta. E per una foto.

Ed eccoci qui, Mara, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Ed eccoci qui, Silvia, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Senza telefono o tablet. Solamente con la propria compagnia e...

Read More

Ed eccoci qui, Elisa, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More