Marrakech

appunti di viaggio

Marrakech

La Medina di Marrakech è un dedalo di strade dove l’unico modo per ritrovarsi.. è perdersi. Solo casualmente ritroverete la via. E io infondo, una via quel pomeriggio non l’avevo. Ero intento piuttosto a stabilire un contatto con i mercanti e le loro mercanzie. Sapori, spezie, moltissima frutta secca. Milioni di passi ogni giorno si cunsumano tra i lastricati di quell’infinito e confuso mercato. Solo un paio avranno il tuo stesso cammino… dicono.

LA COLONNA SONORA

Marco Mengoni – Parole in circolo – “E quanti piedi che s’incroceranno andando. Ma solo un paio avranno il tuo stesso cammino. Ne conosco gente che sta ancora in viaggio e non si è mai chiesta in fondo quale sia la meta”.

IL FOCUS

Il termine souk, significa letteralmente “mercato”, ma nel caso di Marrakech è improprio definirlo semplicemente come tale, poiché il mercato della città è formato da tanti souk, suddivisi in base ai prodotti venduti e alle diverse attività svolte. Sui banchi del Souk Kchacha per esempio sono esposte quantità infinite di fichi, noci, nocciole, mandorle e datteri, mentre il prodotto principale del Souk El Attarin sono le spezie come curcuma, pepe, zenzero, zafferano.

LA BUSSOLA

Il Marocco e la città di Marrakech sono oramai molto serviti da tante compagnie aeree low cost che volano dall’Italia. E il viaggio è relativamente breve. Circa tre ore. Da evitare la piena estate, quando le temperature sono davvero considerevoli.

Ed eccoci qui, Mara, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Ed eccoci qui, Silvia, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Senza telefono o tablet. Solamente con la propria compagnia e...

Read More

Ed eccoci qui, Elisa, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More