Kayenta

appunti di viaggio

Kayenta

Volli seguire l’istinto. Avevo da poco lasciato alle spalle l’incontro con una tribù Navajo. C’era stato modo di scambiare pensieri, assistere a vecchie tradizioni e, un pò meno poetico, constatare il fatto che anche loro erano passati ad un look con tuta ginnica e cappello da baseball. Ma era stato in ogni caso affascinante. Aveva cominciato a piovere in maniera incessante lungo la Monument Valley, con una nebbia che lasciava trasparire la sola linea gialla che delimitava le corsie. La più semplice delle alternative era ripararsi in un motel. Era per altro già pomeriggio inoltrato. Ma convinsi il gruppo a rimanere sulla breccia. Sognando l’arcobaleno di fronte a noi. E andò realmente cosi. I sette colori squarciarono il cielo. E un raggio di sole si fermò sul mio viso. Di quelli che chiudi gli occhi e ne porgi il volto ridente e soddisfatto.

LA COLONNA SONORA

The Eagles – Hotel California – “Questo potrebbe essere il paradiso o potrebbe essere l’inferno. Quelle voci ti svegliavano nel mezzo della notte solo per sentirle dire benvenuti all’Hotel California. Qui siamo tutti solo prigionieri del nostro stesso controllo”.

IL FOCUS

La Monument Valley fa parte della Navajo Nation, riserva indiana estesa per circa 70.000 km2 e comprendente parte dei territori di Arizona, Utah e Nuovo Messico. Il riconoscimento politico della Riserva fu sancito nel 1868 con il trattato firmato tra popolo Navajo e il governo degli Stati Uniti. Ancora oggi la Navajo Nation gode di autonomia amministrativa e, non a caso, la Monument Valley viene gestita direttamente dai nativi della area che vivono ancora qui.

LA BUSSOLA

Impossibile non pernottare almeno una notte nella Monument Valley. La scelta indubbiamente più caratteristica è quella di dormire in una “Traditional Tipi”. Ovvero una tenda indiana. Non se ne trovano molte. E’ consigliabile partire con la prenotazione già nel proprio taschino.

Ed eccoci qui, Mara, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Ed eccoci qui, Silvia, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Senza telefono o tablet. Solamente con la propria compagnia e...

Read More

Ed eccoci qui, Elisa, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More