Isalo National Park

appunti di viaggio

Isalo National Park

Portai con me alcune scatole di pastelli. Per lasciare loro un piccolo regalo del quale stupirsi. Ma poi tutto si ribaltò. Fui piuttosto io a stupirmi di quanto un oggetto così economico e futile potesse generare tanto entusiasmo. E contenerlo fu davvero complesso. Tastai con mano questa piacevole complessità quando volli provare a scattare qualche foto. Ciò che non valutai con attenzione fu che il mio obiettivo si sarebbe trasformato di li a poco in una sorta di piccolo paglione da tiro con l’arco. Tentarono di infilarci in tutti i modi le dita. Finì come fu giusto che finisse. Tutti e tutto da mettere sotto la doccia. Ma felici.

LA COLONNA SONORA

Claudio Baglioni – Avrai – “Avrai sorrisi sul tuo viso come ad agosto grilli e stelle. Avrai, avrai, avrai il tuo tempo per andar lontano. Camminerai dimenticando, ti fermerai sognando”.

IL FOCUS

Il Fanorona, gioco nazionale del Madagascar, è simile alla dama: sulla tavoletta vengono poste 22 pedine bianche o nere per ogni giocatore e l’obiettivo è quello di catturare i pezzi avversari. Praticato dal XVI secolo, gode di grande popolarità. Una leggenda narra che il re Ralambo (XVI sec.) convocò per due volte a corte il primogenito, il quale però non rispose all’appello poiché impegnato in una partita di fanorona, perdendo così la corona a favore del fratello minore.

LA BUSSOLA

Il Madagascar è percorribile con un pulmino anche nelle sue regioni più interne. Tappa obbligata, sempre contorniata dall’incessabile entusiasmo dei malgasci, è l’Isalo National Park. Dove potrete ammirare la sua famosa “finestra” tra le rocce.

Ed eccoci qui, Mara, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Ed eccoci qui, Silvia, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Senza telefono o tablet. Solamente con la propria compagnia e...

Read More

Ed eccoci qui, Elisa, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More