Fossacesia

appunti di viaggio

Fossacesia

Mi piace, occasionalmente, svegliarmi all’alba. E’ l’opportunità di vivere in solitaria luoghi e situazioni che altrimenti non sarebbero tali. Specialmente in riva al mare. Tra boe, reti e corde ancora bagnate. Di tanto in tanto utilizzate. E capaci di avere l’odore del mare. Ricordo le onde che si infrangevano contro gli scogli. Ricordo una piccola barca legata al palo di legno. Un’altra ancora più piccola che giaceva capovolta, a fianco ai suoi remi. Quando il sole sorse, notai i gabbiani volare, di poco a largo. Da ospite di questa idilliaca situazione, la salutai. E, con il più flebile dei rumori, ripresi a pedalare la mia bici nella strada verso casa.

LA COLONNA SONORA

Jovanotti – La linea d’ombra – “Galleggio alla ricerca di un me stesso con il quale poter dialogare, ma questa linea d’ombra non me lo fa incontrare. Mi offrono un incarico di responsabilità, non so cos’è il coraggio. Se prendere e mollare tutto, se scegliere la fuga o affrontare questa realtà, difficile da interpretare ma bella da esplorare”.

IL FOCUS

La cucina tipica di Fossacesia si basa sui prodotti di mare pescati nelle acque del Golfo di Venere. Da gustare: il brodetto di pesce, lo scapece, la frittura di paranza, la minestra di crostacei e patate. Sempre tipiche del paese le linguine alla frantoiana (Maccarun’ a la trappittar’), preparate nei frantoi locali e condite con l’olio appena filtrato ed i celli pieni (o ombelico di Venere), biscotti tipici con scorze d’arancia, mandorle tostate e marmellata di uva.

LA BUSSOLA

La costa abruzzese che da Ortona corre verso Vasto viene definita la “Costa del Trabocchi”. Potrete ammirare pescatori all’opera, specialmente nelle prime ore del mattino. Regalatevi una deviazione a Fossacesia, per avere una visuale del litorare dall’alto del belvedere dell’Abbazia di San Giovanni in Venere.

Ed eccoci qui, Mara, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Ed eccoci qui, Silvia, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Senza telefono o tablet. Solamente con la propria compagnia e...

Read More

Ed eccoci qui, Elisa, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More