Ellis Island

appunti di viaggio

Ellis Island

Presi un biglietto per il classico tour che proponeva la visita alla Statua della Libertà associata ad Ellis Island. Sbarcato su quest’ultima avvertii subito la memoria e la storia che trasmetteva. Ripercorsi mentalmente le nozioni riguardanti l’immigrazione negli Stati Uniti di cui ero a conoscenza. Mi immaginai storie, scommesse di vita, emozioni e speranze di ogni singolo viaggiatore. Alla ricerca dell’ignoto, di qualcosa che regalasse colori al suo percorso. Colmo di questi pensieri, mi resi conto di essermi incantato di fronte a questa statua commemorativa. Il mare, con le sue onde, finiva per coprire il braccio proteso. Come altrettante volte tornava a scoprirlo. Mi lasciò…pensieroso. La fortuna, la sfortuna… L’attimo che può regalarti la vita, la svolta di vita. L’attimo che ti costringe a dirle addio. L’importanza di ogni singolo momento.

LA COLONNA SONORA

Lucio Dalla – Caruso – “Due occhi che ti guardano, cosi vicini e veri, ti fan scordare le parole, confondono i pensieri. Così diventa tutto piccolo, anche le notti là in America. Ti volti e vedi la tua vita, come la scia di un’elica”.

IL FOCUS

Ellis Island, un’isoletta artificiale costruita con i detriti degli scavi della metropolitana di New York e situata all’ombra della Statua della Libertà, deve la sua fama per essere stata la sede della Stazione Federale per l’Immigrazione degli Stati Uniti d’America. Si stima che quasi la metà degli americani di oggi abbia nella propria famiglia almeno una persona passata per Ellis Island. Il primo migrante a giungere sull’isola fu la giovane irlandese Annie Moore, nel 1892.

LA BUSSOLA

Per visitare Ellis Island è sufficiente presentarsi al molo di Battery Park. Da li partono tantissime imbarcazioni con destinazione Statua della Libertà ed Ellis Island. In pieno inverno le visite sono un pochino più complesse, con i venti che spirano dall’oceano decisamente aggressivi.

Ed eccoci qui, Mara, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Ed eccoci qui, Silvia, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More

Senza telefono o tablet. Solamente con la propria compagnia e...

Read More

Ed eccoci qui, Elisa, seduti attorno a questa vecchia tavola,...

Read More